Escúchalo ahora gratis con tu suscripción a Audible

Después de los 30 días, 9,99 €/mes. Cancela cuando quieras
Disfruta de forma ilimitada de este título y de una colección con 90.000 más.
Escucha cuando y donde quieras, incluso sin conexión
Sin compromiso. Cancela gratis cuando quieras.
Diseño de la portada del título Socrate. La filosofia della Mangusta - Capitolo II

Socrate. La filosofia della Mangusta - Capitolo II

De: Zap Mangusta
Narrado por: Zap Mangusta
Prueba gratis durante 30 días

Después de los 30 días, 9,99 €/mes. Cancela cuando quieras.

  • Resumen

  • Capitolo II - Socrate

    Perché abbiamo bisogno di Socrate, oggi? Per imparare a pensare. Per diventare capaci di farci le domande giuste. Per difenderci. E non farci influenzare dai media, dalle mode e dalla propaganda. Per sviluppare in modo autonomo il nostro pensiero, anche se non è in linea con le opinioni della maggioranza. Per diventare coerenti, più consapevoli dei nostri comportamenti. Per avvicinarci alla verità. Per tutelare la nostra privacy e le nostre diversità. Per accrescere la fiducia in noi stessi. Perché sotto la sua guida tutti possiamo diventare filosofi. Per superare i regionalismi: Socrate era un pensatore "globale" che a chi gli chiedeva da dove provenisse, rispondeva: "Non sono un cittadino di Atene, ma un cittadino del mondo".

    • Episodio 1 - Socrate, il grande enigma.
    • Episodio 2 - So di non sapere.
    • Episodio 3 - La profezia della pitonessa.
    • Episodio 4 - La dotta ignoranza.
    • Episodio 5 - La tunica ribelle.
    • Episodio 6 - Lo sguardo obliquo del filosofo.
    • Episodio 7 - Una morte da star.
    • Episodio 8 - Socrate non è mai esistito?
    • Episodio 9 - Aspettando il nuovo Socrate.
    • Episodio 10 - 100 domande scomode (La vita è tutto un quiz).
    ©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
    Más Menos
Episodios

Resumen del editor

Capitolo II - Socrate

Perché abbiamo bisogno di Socrate, oggi? Per imparare a pensare. Per diventare capaci di farci le domande giuste. Per difenderci. E non farci influenzare dai media, dalle mode e dalla propaganda. Per sviluppare in modo autonomo il nostro pensiero, anche se non è in linea con le opinioni della maggioranza. Per diventare coerenti, più consapevoli dei nostri comportamenti. Per avvicinarci alla verità. Per tutelare la nostra privacy e le nostre diversità. Per accrescere la fiducia in noi stessi. Perché sotto la sua guida tutti possiamo diventare filosofi. Per superare i regionalismi: Socrate era un pensatore "globale" che a chi gli chiedeva da dove provenisse, rispondeva: "Non sono un cittadino di Atene, ma un cittadino del mondo".

  • Episodio 1 - Socrate, il grande enigma.
  • Episodio 2 - So di non sapere.
  • Episodio 3 - La profezia della pitonessa.
  • Episodio 4 - La dotta ignoranza.
  • Episodio 5 - La tunica ribelle.
  • Episodio 6 - Lo sguardo obliquo del filosofo.
  • Episodio 7 - Una morte da star.
  • Episodio 8 - Socrate non è mai esistito?
  • Episodio 9 - Aspettando il nuovo Socrate.
  • Episodio 10 - 100 domande scomode (La vita è tutto un quiz).
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios

Lo que los oyentes dicen sobre Socrate. La filosofia della Mangusta - Capitolo II

Valoración media de los usuarios. Solo los usuarios que hayan escuchado el título pueden escribir reseñas.

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.