Escúchalo ahora gratis con tu suscripción a Audible

Después de los 30 días, 9,99 €/mes. Cancela cuando quieras
Disfruta de forma ilimitada de este título y de una colección con 90.000 más.
Escucha cuando y donde quieras, incluso sin conexión
Sin compromiso. Cancela gratis cuando quieras.
Diseño de la portada del título Seneca. La filosofia della Mangusta - Capitolo IV

Seneca. La filosofia della Mangusta - Capitolo IV

De: Zap Mangusta
Narrado por: Zap Mangusta
Prueba gratis durante 30 días

Después de los 30 días, 9,99 €/mes. Cancela cuando quieras.

  • Resumen

  • Capitolo IV - Seneca

    Perché abbiamo bisogno di Seneca oggi? Perché è uno di noi. Che vive in mezzo ai casini, barcamenandosi. E per questo predica bene, ma spesso razzola male. E dunque ci insegna ad accettare le nostre contraddizioni. Perché ci aiuta a lottare contro i nostri fantasmi e ad accettare la provvisorietà della vita. E ci insegna a fronteggiare le difficoltà, con la forza delle nostre convinzioni. Perché leggerlo è un balsamo per l'anima. Perché non ci dice dove andare a cercare la felicità, ma ci suggerisce che equipaggiamento indossare per la ricerca. Perché ci educa all'arte del funambolo che afferra al volo ogni opportunità. Perché ci dice di non preoccuparci del tempo che passa, ma di pensare piuttosto a come impiegarlo al meglio. E infine perché ci consiglia di trattare la morte con simpatia. Come un' amica intrigante che ci cammina a fianco sin da quando siamo nati e condivide le nostre esperienze. Con curiosità. La stessa che noi dobbiamo avere nei confronti della vita.

    • Episodio 1 - Seneca, uno di noi, intrappolato tra pasticci e problemi.
    • Episodio 2 - Le straripanti vicende del filosofo più influente di Roma. 
    • Episodio 3 - Seneca: Tanti buoni consigli e un formidabile cattivo esempio.
    • Episodio 4 - Seneca e il telecomando.
    • Episodio 5 - Dammi 3 parole: Flessibilità, spregiudicatezza e moderazione.
    • Episodio 6 - Anche gli stoici sorridono (Virtù = Felicità).
    • Episodio 7 - L'etica stoica e i nove consigli per vivere bene.
    • Episodio 8 - Fatti amico il tempo e non aver paura delle novità.
    • Episodio 9 - Prenditi cura di te e tieni lontana la noia.
    • Episodio 10 - Cogli il meglio dalla vita e quando sarà tempo, lasciala con gioia.
    ©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
    Más Menos
Episodios

Resumen del editor

Capitolo IV - Seneca

Perché abbiamo bisogno di Seneca oggi? Perché è uno di noi. Che vive in mezzo ai casini, barcamenandosi. E per questo predica bene, ma spesso razzola male. E dunque ci insegna ad accettare le nostre contraddizioni. Perché ci aiuta a lottare contro i nostri fantasmi e ad accettare la provvisorietà della vita. E ci insegna a fronteggiare le difficoltà, con la forza delle nostre convinzioni. Perché leggerlo è un balsamo per l'anima. Perché non ci dice dove andare a cercare la felicità, ma ci suggerisce che equipaggiamento indossare per la ricerca. Perché ci educa all'arte del funambolo che afferra al volo ogni opportunità. Perché ci dice di non preoccuparci del tempo che passa, ma di pensare piuttosto a come impiegarlo al meglio. E infine perché ci consiglia di trattare la morte con simpatia. Come un' amica intrigante che ci cammina a fianco sin da quando siamo nati e condivide le nostre esperienze. Con curiosità. La stessa che noi dobbiamo avere nei confronti della vita.

  • Episodio 1 - Seneca, uno di noi, intrappolato tra pasticci e problemi.
  • Episodio 2 - Le straripanti vicende del filosofo più influente di Roma. 
  • Episodio 3 - Seneca: Tanti buoni consigli e un formidabile cattivo esempio.
  • Episodio 4 - Seneca e il telecomando.
  • Episodio 5 - Dammi 3 parole: Flessibilità, spregiudicatezza e moderazione.
  • Episodio 6 - Anche gli stoici sorridono (Virtù = Felicità).
  • Episodio 7 - L'etica stoica e i nove consigli per vivere bene.
  • Episodio 8 - Fatti amico il tempo e non aver paura delle novità.
  • Episodio 9 - Prenditi cura di te e tieni lontana la noia.
  • Episodio 10 - Cogli il meglio dalla vita e quando sarà tempo, lasciala con gioia.
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios

Lo que los oyentes dicen sobre Seneca. La filosofia della Mangusta - Capitolo IV

Valoración media de los usuarios. Solo los usuarios que hayan escuchado el título pueden escribir reseñas.

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.